Argomento: In primo piano

La riflessione domenicale

Pubblicato giorno 16 settembre 2023 - In home page, In primo piano, Riflessione domenicale

XXIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - A Letture: Sir 27,33-28,9 /Sal 102 /Rm 14,7-9 /Mt 18,21-35 Siamo sempre debitori insolventi...    L’idea che tutto sia nostro, e che tutto sia dovuto, è dettata da un certo ateismo pratico che oggi è molto diffuso. La verità è invece che tutto…

Continua »

La riflessione domenicale

Pubblicato giorno 19 agosto 2023 - In home page, In primo piano, Riflessione domenicale

XX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - A Letture: Is 56,1.6-7 /Sal 66 /Rm 11,13-15.29-32 /Mt 15,21-28 «Grande è la tua fede! Avvenga per te come desideri».    Non riesco mai a capire questa pagina del Vangelo, questo comportamento di Gesù, le sue parole così dure. Prima impassibile di…

Continua »

La riflessione domenicale

Pubblicato giorno 14 agosto 2023 - In home page, In primo piano, Riflessione domenicale

ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA Letture: Ap 11,19; 12,1-6.10 /Sal 44 /1Cor 15,20-26/Lc 1,39-56 Onoriamo Maria!  Maria “assunta al cielo” vuol dire “risuscitata”. “In anima e corpo” vuol dire nella sua persona intera. Ogni persona si esprime sia con l’anima che ha dentro di sé sia col…

Continua »

La riflessione domenicale

Pubblicato giorno 12 agosto 2023 - In home page, In primo piano, Riflessione domenicale

XIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - A Letture: 1Re 19,9.11-13 /Sal 84 /Rm 9,1-5 /Mt 14,22-33 "Signore, salvami!"    Poteva ben essere contento, Gesù, di avere una folla attorno. Era un momento di grande successo. Invece, tutto ad un tratto, Gesù manda via i discepoli sulla barca, saluta…

Continua »

La riflessione domenicale

Pubblicato giorno 5 agosto 2023 - In home page, In primo piano, Riflessione domenicale

TRASFIGURAZIONE DEL SIGNORE Letture: Dn 7,9-10.13-14 /Sal 96 /2Pt 1,16-19 /Mt 17,1-9 Uno squarcio di cielo, un lampo di chiarezza.    La trasfigurazione è un lampo, è l’intuizione di quello che Gesù è realmente. In apparenza Gesù è un ebreo comune, oggi si direbbe un laico, un ebreo…

Continua »