Argomento: Riflessione domenicale
La riflessione domenicale
Pubblicato giorno 25 aprile 2025 - In home page, In primo piano, Riflessione domenicale
DOMENICA II DI PASQUA -C- Letture: At 5,12-16 /Sal 117 /Ap 1,9-11.12-13.17-19 /Gv 20,19-31 Il gemello di Tommaso è ognuno di noi. Credere non è automatico: lo si vede anche nei primi discepoli. Credere non è immediato… come accendere un interruttore. Non ci si fida immediatamente: tutto…
La riflessione domenicale
Pubblicato giorno 18 aprile 2025 - In home page, In primo piano, Riflessione domenicale
PASQUA DI RISURREZIONE -C- Letture: At 10,34.37-43 /Sal 117 /Col 3,1-4 /Gv 20,1-9 Qualcosa di inaspettato... Perché i discepoli corrono? La notizia di Maddalena, che corre e ansimante dice che hanno rubato il Signore, non butta giù di morale, ma scuote la comunità… con una novità piena…
La riflessione domenicale
Pubblicato giorno 4 aprile 2025 - In home page, In primo piano, Riflessione domenicale
V DOMENICA DI QUARESIMA -C- Letture: Is 43,16-21 /Sal 125 /Fil 3,8-14 /Gv 8,1-11 Dio si abbassa fino a noi. La giustizia umana non è giustizia, perché spesso zoppica… come nel caso raccontato in questo Vangelo. La giustizia umana è zoppa quando è molto severa con…
La riflessione domenicale
Pubblicato giorno 28 marzo 2025 - In home page, In primo piano, Riflessione domenicale
IV DOMENICA DI QUARESIMA -C- Laetare Letture: Gs 5,9-12 /Sal 33 /2Cor 5,17-21 /Lc 15,1-3.11-32 Porte aperte. Ci fermiamo sulla seconda parte della sublime parabola. Nella prima: il figlio più giovane, che si è perso, ma poi si è ravveduto… è la parte bella e a…
La riflessione domenicale
Pubblicato giorno 21 marzo 2025 - In home page, In primo piano, Riflessione domenicale
III DOMENICA DI QUARESIMA -C- Letture: Es 3,1-8.13-15 /Sal 102 /1Cor 10,1-6.10-12 /Lc 13,1-9 L'amore trasfigura la persona. Le persone attorno a Gesù si mostrano molto sensibili alle disgrazie che succedono. C’è stato il crollo di una torre del tempio, il muro forse era pericolante o…
La riflessione domenicale
Pubblicato giorno 14 marzo 2025 - In home page, In primo piano, Riflessione domenicale
II DOMENICA DI QUARESIMA -C- Letture: Gen 15,5-12.17-18 /Sal 26 /Fil 3,17- 4,1 /Lc 9,28-36 L'amore trasfigura la persona. Gesù salì sul monte a pregare e, mentre pregava, il suo volto cambiò d’aspetto… Non solo il volto, ma tutta la persona appariva luminosa. All’inizio della quaresima…
La riflessione domenicale
Pubblicato giorno 7 marzo 2025 - In home page, In primo piano, Riflessione domenicale
I DOMENICA DI QUARESIMA -C- Letture: Dt 26,4-10 /Sal 90 /Rm 10,8-13 /Lc 4,1-13 Nulla ci separerà dall'amore di Cristo! Questo inizio di quaresima è anch’esso una porta santa. La varchiamo per iniziare un pellegrinaggio, quello annuale verso la Pasqua. Ci prepariamo alla grazia del trionfo del…
La riflessione domenicale
Pubblicato giorno 28 febbraio 2025 - In home page, In primo piano, Riflessione domenicale
VIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO -C- Letture: Sir 27,5-8 /Sal 91 /11Cor 15,54-58/Lc 6,39-45 Un cuore largo come metro di misura. Ci sono in questo Vangelo alcuni insegnamenti di Gesù: pratici e colorati, gustosi perché hanno un pizzico di sale e che fanno pensare… …
La riflessione domenicale
Pubblicato giorno 21 febbraio 2025 - In home page, In primo piano, Riflessione domenicale
VII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO -C- Letture: 1Sam 26,2.7-9.12-13.22-23 /Sal 102 /1Cor 15,45-49 /Lc 6,27-38 Beati solo se si punta la fiducia su Dio! Luca nel suo Vangelo parla oggi di una “giustizia nuova” che è molto diversa da quella corrente. Matteo fa un discorso parallelo,…
La riflessione domenicale
Pubblicato giorno 15 febbraio 2025 - In home page, In primo piano, Riflessione domenicale
VI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO -C- Letture: Ger 17,5-8 /Sal 1 /11Cor 15,12.16-20 /Lc 6,17.20-26 Beati solo se si punta la fiducia su Dio! Beati voi poveri… guai a voi ricchi… È solo un richiamo alla saggezza? Non ci vuol molto a capire che l’accumulo di…
La riflessione domenicale
Pubblicato giorno 7 febbraio 2025 - In home page, In primo piano, Riflessione domenicale
V DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO -C- Letture: Is 6,1-2.3-8 /Sal 137 /1Cor 15,1-11 /Lc 5,1-11 Seguiamo e pratichiamo la Sua Parola! Il pescatore del lago era deluso e avvilito. Quella mattina non aveva neanche voglia di parlare, dopo aver faticato tutta la notte e non aver…
La riflessione domenicale
Pubblicato giorno 31 gennaio 2025 - In home page, In primo piano, Riflessione domenicale
2 FEBBRAIO - PRESENTAZIONE DEL SIGNORE Letture: Ml 3,1-4 /Sal 23 /Eb 2,14-18 /Lc 2,22-40 Ognuno di noi appartiene a Dio! La famiglia di Maria e Giuseppe è ossequiente alla Legge e, in ossequio alle prescrizioni, portano il Bambino al tempio, a Gerusalemme. Ricevono la benedizione…
La riflessione domenicale
Pubblicato giorno 24 gennaio 2025 - In home page, In primo piano, Riflessione domenicale
III DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO -C- Letture: Ne 8,2-4.5-6.8-10 /Sal 18 /1Cor 12,12-30 /Lc 1,1-4; 4,14-21 Offrire la forza del Vangelo! Gesù ritornò in Galilea con la potenza dello Spirito Santo. Dove era stato? Se ritorna, dov’era stato? Era stato nel deserto, sempre condotto dallo Spirito…
La riflessione domenicale
Pubblicato giorno 17 gennaio 2025 - In home page, In primo piano, Riflessione domenicale
II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO -C- Letture: Is 62,1-5 /Sal 95 /1Cor 12,4-11 /Gv 2,1-11 "Fate quello che vi dirà". Ci fu uno sposalizio a Cana di Galilea… Sposarsi diventa un atto coraggioso. Qualcuno ha detto che è come imbarcarsi su una barca fragile, su una…
La riflessione domenicale
Pubblicato giorno 10 gennaio 2025 - In home page, In primo piano, Riflessione domenicale
BATTESIMO DEL SIGNORE -C- Letture: Is 40,1-5.9-11 /Sal 103 /Tt 2,11-14;3,4-7 /Lc 3,15-16.21-22 Gesù si immerge nell'umanità. È la festa del battesimo del Signore. Battesimo vuol dire immersione e affogamento, per uscire rinati come nuovi. Gesù si è immerso nell’acqua del fiume, e soprattutto si è…
La riflessione domenicale
Pubblicato giorno 3 gennaio 2025 - In home page, In primo piano, Riflessione domenicale
6 GENNAIO - EPIFANIA DEL SIGNORE Letture: Is 60,1-6 /Sal 71 /Ef 3,2-3.5-6/Mt 2,1-12 Il Messia viene ancora, ma senza imporsi. Noi cristiani abbiamo le sacre Scritture: le conosciamo e le sfogliamo, ma con quale speranza? Con un desiderio del Salvatore del mondo che superi…
La riflessione domenicale
Pubblicato giorno 3 gennaio 2025 - In home page, In primo piano, Riflessione domenicale
II DOMENICA DOPO NATALE Letture: Sir 24,1-4.12-16 /Sal 147 /Ef 1,3-6.15-18 /Gv 1,1-18 Il Verbo: «La luce che viene nel mondo». Il Verbo, che è la Parola di Dio, per venire nel mondo ha avuto bisogno degli uomini. Ha avuto bisogno di Giuseppe e Maria per…
La riflessione domenicale
Pubblicato giorno 28 dicembre 2024 - In home page, In primo piano, Riflessione domenicale
I DOMENICA DOPO NATALE - SANTA FAMIGLIA DI GESÙ, MARIA E GIUSEPPE Letture: 1Sam 1,20-22.24-28 /Sal 83 /1Gv 3,1-2.21-24 /Lc 2,41-52 Gesù al centro della famiglia. La santa Famiglia vive a Nazareth anni abbastanza normali, dopo i fatti eccezionali della nascita di Gesù a Betlemme. Il Bambino…
La riflessione domenicale
Pubblicato giorno 20 dicembre 2024 - In home page, In primo piano, Riflessione domenicale
IV DOMENICA DI AVVENTO - C Letture: Mi 5,1-4 /Sal 79 /Eb 10,5-10 /Lc 1,39-45 Maria ha creduto! Dopo l’annuncio dell’Angelo, il grande fatto della venuta di Dio nel mondo ha avuto inizio. Maria non se ne sta chiusa nei suoi pensieri e non gode per…
La riflessione domenicale
Pubblicato giorno 13 dicembre 2024 - In home page, In primo piano, Riflessione domenicale
III DOMENICA DI AVVENTO - GAUDETE Letture: Sof 3,14-18 /Is 12 /Fil 4,4-7 /Lc 3,10-18 Tutti possono fare qualcosa... Giovanni Battista è il grande profeta che prepara la strada al Dio che viene in mezzo all’umanità. Annuncia il grande evento: Dio che viene nel mondo… anzi…