Argomento: In home page
La riflessione domenicale
Pubblicato giorno 17 gennaio 2025 - In home page, In primo piano, Riflessione domenicale
II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO -C- Letture: Is 62,1-5 /Sal 95 /1Cor 12,4-11 /Gv 2,1-11 "Fate quello che vi dirà". Ci fu uno sposalizio a Cana di Galilea… Sposarsi diventa un atto coraggioso. Qualcuno ha detto che è come imbarcarsi su una barca fragile, su una…
Udienza generale di Papa Francesco del 15 gennaio
Pubblicato giorno 17 gennaio 2025 - In home page, In primo piano, Papa Francesco
Per seguire l'Udienza generale di Papa Francesco del 15 gennaio 2025 CLICCA QUI
La riflessione domenicale
Pubblicato giorno 10 gennaio 2025 - In home page, In primo piano, Riflessione domenicale
BATTESIMO DEL SIGNORE -C- Letture: Is 40,1-5.9-11 /Sal 103 /Tt 2,11-14;3,4-7 /Lc 3,15-16.21-22 Gesù si immerge nell'umanità. È la festa del battesimo del Signore. Battesimo vuol dire immersione e affogamento, per uscire rinati come nuovi. Gesù si è immerso nell’acqua del fiume, e soprattutto si è…
Udienza generale di Papa Francesco dell’8 gennaio
Pubblicato giorno 10 gennaio 2025 - In home page, In primo piano, Papa Francesco
Per seguire l'Udienza generale di Papa Francesco dell'8 gennaio 2025 CLICCA QUI
La riflessione domenicale
Pubblicato giorno 3 gennaio 2025 - In home page, In primo piano, Riflessione domenicale
6 GENNAIO - EPIFANIA DEL SIGNORE Letture: Is 60,1-6 /Sal 71 /Ef 3,2-3.5-6/Mt 2,1-12 Il Messia viene ancora, ma senza imporsi. Noi cristiani abbiamo le sacre Scritture: le conosciamo e le sfogliamo, ma con quale speranza? Con un desiderio del Salvatore del mondo che superi…
La riflessione domenicale
Pubblicato giorno 3 gennaio 2025 - In home page, In primo piano, Riflessione domenicale
II DOMENICA DOPO NATALE Letture: Sir 24,1-4.12-16 /Sal 147 /Ef 1,3-6.15-18 /Gv 1,1-18 Il Verbo: «La luce che viene nel mondo». Il Verbo, che è la Parola di Dio, per venire nel mondo ha avuto bisogno degli uomini. Ha avuto bisogno di Giuseppe e Maria per…
La riflessione domenicale
Pubblicato giorno 28 dicembre 2024 - In home page, In primo piano, Riflessione domenicale
I DOMENICA DOPO NATALE - SANTA FAMIGLIA DI GESÙ, MARIA E GIUSEPPE Letture: 1Sam 1,20-22.24-28 /Sal 83 /1Gv 3,1-2.21-24 /Lc 2,41-52 Gesù al centro della famiglia. La santa Famiglia vive a Nazareth anni abbastanza normali, dopo i fatti eccezionali della nascita di Gesù a Betlemme. Il Bambino…
Online La Conquista 4/2024
Pubblicato giorno 20 dicembre 2024 - In home page, In primo piano
È online La Conquista 4/2024. Per sfogliare il giornale vai alla sezione "Bollettino" e clicca su "Leggi La Conquista". Buona lettura!
In distribuzione La Conquista 4/2024
Pubblicato giorno 20 dicembre 2024 - In home page, In primo piano
È in distribuzione La Conquista 4/2024. Il Bollettino interparrocchiale esce ricco di contenuti e approfondimenti. Il giornale sarà presto disponibile anche online su questo sito.
La riflessione domenicale
Pubblicato giorno 20 dicembre 2024 - In home page, In primo piano, Riflessione domenicale
IV DOMENICA DI AVVENTO - C Letture: Mi 5,1-4 /Sal 79 /Eb 10,5-10 /Lc 1,39-45 Maria ha creduto! Dopo l’annuncio dell’Angelo, il grande fatto della venuta di Dio nel mondo ha avuto inizio. Maria non se ne sta chiusa nei suoi pensieri e non gode per…
Udienza generale di Papa Francesco del 18 dicembre
Pubblicato giorno 20 dicembre 2024 - In home page, In primo piano, Papa Francesco
Per seguire l'Udienza generale di Papa Francesco del 18 dicembre 2024 CLICCA QUI
La riflessione domenicale
Pubblicato giorno 13 dicembre 2024 - In home page, In primo piano, Riflessione domenicale
III DOMENICA DI AVVENTO - GAUDETE Letture: Sof 3,14-18 /Is 12 /Fil 4,4-7 /Lc 3,10-18 Tutti possono fare qualcosa... Giovanni Battista è il grande profeta che prepara la strada al Dio che viene in mezzo all’umanità. Annuncia il grande evento: Dio che viene nel mondo… anzi…
Udienza generale di Papa Francesco dell’11 dicembre
Pubblicato giorno 13 dicembre 2024 - In home page, In primo piano, Papa Francesco
Per seguire l'Udienza generale di Papa Francesco dell'11 dicembre 2024 CLICCA QUI
La riflessione domenicale
Pubblicato giorno 6 dicembre 2024 - In home page, In primo piano, Riflessione domenicale
SOLENNITÀ DELL'IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA B. V. MARIA Letture: Gen 3,9-15.20 /Sal 97 /Ef 1,3-6.11-12 /Lc 1,26-38 Lasciarsi edificare da Dio, come Maria. L’Angelo si reca nel piccolo paese della Galilea e parla a una ragazza, promessa sposa a un discendente del re Davide. Giuseppe è un…
Udienza generale di Papa Francesco del 4 dicembre
Pubblicato giorno 6 dicembre 2024 - In home page, In primo piano, Papa Francesco
Per seguire l'Udienza generale di Papa Francesco del 4 dicembre 2024 CLICCA QUI
La riflessione domenicale
Pubblicato giorno 28 novembre 2024 - In home page, In primo piano, Riflessione domenicale
I DOMENICA DI AVVENTO -C- Letture: Ger 33,14-16 /Sal 24 /1Ts 3,12-4,2 /Lc 21,25-28.34-36 Alzate lo sguardo! L’anno liturgico che oggi comincia ci porta avanti, ci mette in cammino. È un cammino che fa salire perché ha prospettive di crescita. È un cammino in compagnia di…
Udienza generale di Papa Francesco del 27 novembre
Pubblicato giorno 28 novembre 2024 - In home page, In primo piano, Papa Francesco
Per seguire l'Udienza generale di Papa Francesco del 27 novembre 2024 CLICCA QUI
La riflessione domenicale
Pubblicato giorno 22 novembre 2024 - In home page, In primo piano, Riflessione domenicale
XXXIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO -B- SOLENNITÀ DI NOSTRO SIGNORE GESÙ CRISTO RE DELL'UNIVERSO Letture: Dn 7,13-14 /Sal 92 /Ap 1,5-8 /Gv 18,33-37 Non sudditi, ma amici del Re! Gesù è re. Lo ha detto lui: Io sono re. È condotto davanti all’autorità romana di Pilato…
Udienza generale di Papa Francesco del 20 novembre
Pubblicato giorno 22 novembre 2024 - In home page, In primo piano, Papa Francesco
Per seguire l'Udienza generale di Papa Francesco del 20 novembre 2024 CLICCA QUI
La riflessione domenicale
Pubblicato giorno 16 novembre 2024 - In home page, In primo piano, Riflessione domenicale
XXXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO -B- Letture: Dn 12,1-3 /Sal 15 /Eb 10,11-14.18 /Mc 13,24-32 Incoraggiati dal Vangelo. Camminiamo nel tempo, come singoli e come Chiesa, ma non siamo mai soli: Cristo cammina col suo popolo e il suo Vangelo resta: Le mie parole non passeranno.…